SIAMO TUTTI ADHD? Evento a Castellamonte

SIAMO TUTTI ADHD? In occasione della Settimana del Cervello si organizza un’occasione di incontro e confronto per parlare degli aspetti legati alla diagnosi ed ai sintomi.
L’idea del convegno nasce dal fatto che in Italia l’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) è ancora poco conosciuto. Sempre di più se ne parla e sui social spopolano video descrittivi dei sintomi in cui è facile cadere nel tranello e nel riconoscersi nel disturbo. L’ADHD, però, è un disturbo del neurosviluppo che crea reali compromissioni in tutti gli ambiti della vita e fino ad oggi viene diagnosticato e trattato maggiormente nell’età evolutiva. L’ADHD, però, persiste nell’intero arco della vita e nell’adulto comporta diversi gradi di adattamento e aspetti di problematicità.
Il convegno vuole essere un momento di riflessione sul ruolo della società nella manifestazione del disturbo. I ritmi accelerati, le richieste performanti rendono un po’ tutti distratti e iperattivi, ma non per questo si è ADHD. L’ADHD è un disturbo del neurosviluppo e l’idea che un po’ tutti lo siano rischia di minimizzare il disturbo.
Il convegno si svolgerà a Castellamonte, Venerdì 5 Maggio dalle ore 18:00 alle ore 20:30 ed è organizzato in collaborazione con Asl To4 e Associazioni del territorio e regionali, Enti locali. Il convegno è indirizzato a genitori, insegnanti, professionisti sanitari e a persone direttamente interessate.
Interverranno come relatori la Dott.ssa Bergesio, Psichiatra, la Dott.ssa Elisabetta Regazzo, Neuropsicologa, la Dott.ssa Sarah Pavone, Psicologa dell’età evolutiva e di Gaetano Costanza, Presidente dell’Associazione regionale Adhd Piemonte Famiglie Associate OdV. Gli interventi verranno moderati dalla Neuropsichiatra Infantile Dottoressa Alessandra Martini.
Per informazioni e prenotazione, scrivere a: artiingioco21@gmail.com
La partecipazione è gratuita. La disponibilità dei posti in presenza è limitata. È prevista la possibilità di partecipazione online.